Dolci tipici siciliani Catania

E.M. S.r.l., vendita di prodotti tipici siciliani

Tutto su di noi

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: la cucina siciliana

La cucina siciliana e la cultura dell'isola sono strettamente correlate. I sapori e le nuove pietanze hanno seguito le vicissitudini storiche di questo angolo di mediterraneo e presentano tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite in Sicilia negli ultimi due millenni, motivo che spiega perché alcune ricette, di origine antichissima, sono tutt'oggi preparate e servite a tavola con frequenza. Posizionato nel cuore di Zafferana Etnea, il bar è un luogo di ritrovo per tutti, grandi e piccoli che vogliano gustare dolci tipici siciliani Catania e tutte le delizie che la tradizione siciliana può offrire.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: le prelibatezze siciliane

La cucina siciliana è un grande motivo di riconoscimento e orgoglio per i siciliani e, oggi, è anche un motivo di attrazione turistica. Questa cucina è talmente famosa che è stata anche esportata in molte località, distanti dalla terra d'origine. Complesse ed articolate, le prelibatezze siciliane sono sovente ritenute le più ricche d'Italia. Il bar Torrisi propone dolci tipici siciliani Catania, preparati secondo tradizione e la struttura è pensata per accogliere giovani, bambini, anziani entrando così nel''animo non soltanto dei zafferanesi, ma anche in quello di tutti i turisti che ogni giorno visitano il paese e le zone limitrofe.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: gli ingredienti dei dolci siciliani

Alcuni dei cibi siciliani più noti sono la cassata, il cannolo e le granite. Il clima è mite e il terreno è fertile, quindi l'angolo del mediterraneo produce sempre ottime arance e limoni. Anche mandorle, fichi e pistacchi non mancano sull'isola. Presso il bar vi è la possibilità di gustare dolci tipici siciliani Catania come quelli preparati con mandorla, pistacchio, nocciola, cioccolato o il croccante di pistacchio ma anche le cassatelle di ricotta e altri numerosi prodotti.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: pizze, arancine e dolci siciliani

In Sicilia, i dolci vengono preparati con estrema precisione e semplicità e per gustare a pieno la loro ricchezza è fondamentale seguire minuziosamente le antiche ricette. Questo locale attrezzato è rinomato in tutta la regione per la prelibatezza dei suoi dolci. Oltre a proporre squisiti dolci tipici siciliani Catania, il locale presenta anche un assortimento di primi piatti, secondi e contorni, insalatone, pizze e panini.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: preparazioni artigianali

Quando si pensa ai dolci siciliani, non si può non pensare a tutte le varietà di gelati e granite, rigorosamente realizzate con ingredienti freschi e appartenenti alla tradizione. I siciliani hanno utilizzato tutta la loro abilità artigiana per dar vita ad alcuni dei prodotti più amati e rinomati in Italia e all’estero. Situato nella piazza principale di Zafferana, con numerosi tavoli all’esterno, il bar E.M. S.r.l.lavora con passione e professionalità da numerosi anni e propone dolci e pasticceria siciliana.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: pasta frolla e gelati secondo la tradizione

Viaggiare non è solo spostarsi, bensì significa immergersi totalmente nella cultura del luogo, quindi conoscere il cibo e i piatti locali oltre a visitare i monumenti. Scegliere cosa mangiare in Sicilia può essere molto faticoso perché la cucina siciliana è molto varia e la scelta può essere molto ardua. Presso questo bar pasticceria E.M. S.r.l., situato nel centro di uno dei luoghi più belli della Sicilia, si possono gustare biscotti secchi, dolci di pasta frolla, gelato artigianale, crostate di ricotta, paste ripiene, mignon e cannoli siciliani. Si possono ricevere maggiori informazioni dal sito web: www.dolcitipicisiciliani.catania.it.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: il laboratorio dolciario

Il laboratorio dolciario offre prodotti di qualità e impiega materie prime selezionate e certificate, distribuisce le sue specialità in diversi locali della zona. Presso E.M. S.r.l. si propone al cliente una attenta ed accurata lavorazione a mano per un prodotto tipico siciliano che funziona da specchio per la tradizione artigianale. Tutte le lodi ricevute per i propri dolci hanno reso famoso questo bar catanese.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: la pasticceria

La pasticceria offre gustose preparazioni pensate non solo per i più golosi ma anche per coloro i quali vogliono scoprire i sapori tradizionali della terra siciliana e in particolare della gastronomia catanese. Tutti i prodotti proposti sono preparati della pasticceria con ingredienti direttamente selezionati e procurati nella terra della Sicilia. Il personale della E.M. S.r.l., professionale e qualificato, serve ogni piatto con passione e amore per il buon cibo. Questi ingredienti fanno dei dolci di questo bar autentici prodotti della cultura culinaria siciliana.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: la cucina siciliana

Parlando della cucina siciliana, normalmente si pensa ai dolci siciliani, oltre che ai piatti eccezionalmente unici. Fortemente caratterizzata da influenze di ogni genere, soprattutto arabe, la cucina siciliana si basa su una grande combinazione di ingredienti dolci e salati. Le mandorle, come i pistacchi, sono di produzione locale e si ritrovano in molti piatti. Accompagnata da ottime granite, in questo bar specializzato in dolci tipici siciliani Catania, ogni pietanza diventa una vera e propria delizia culinaria.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: la Sicilia più autentica

La produzione culinaria è preziosa perché custodisce, non solo i segreti della tradizione dolciaria, ma anche i valori della Sicilia più autentica, la ricerca delle migliori materie prime che la terra mediterranea sa offrire e il calore umano tipico dell'abitante dell'isola. Posizionato nella piazza di Zafferana Etnea, il bar di dolci tipici siciliani Catania è un luogo di ritrovo non solo per i cittadini ma anche per tutti colore che visitano la provincia catanese o per gli escursionisti che voglio scoprire l'Etna.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: bar catanese con ristoro

La struttura del bar catanese offre da sempre ristoro e relax ai giovani che si ritrovano per stare insieme, ai bambini, sempre golosi e agli adulti che desiderano uscire dalla routine sempre più frenetica. Presso il locale di dolci tipici siciliani Catania vi è la possibilità di gustare sia dolci sia cibi salati preparati con mandorla, pistacchio, nocciola, cioccolato e il croccante di pistacchio.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: il cannolo siciliano

Etimologicamente, il cannolo è la cannula del rubinetto dove scorre l’acqua, e una canna vera e propria che viene adoperata per confezionare l’involucro: dal rubinetto scorre l’acqua mentre dentro al cannolo scorre la crema. Subito spiegato lo scherzo di carnevale: il cannolo infatti è il dolce tipico di questa festa. Gli ingredienti sono: farina, strutto, uova, vino o aceto, zucchero, ricotta di pecora e gocce di cioccolato per il ripieno. Presso la pasticceria, specializzata in dolci tipici siciliani Catania, si realizzano cannoli freschi e prelibati.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: gelato artigianale siciliano.

La Sicilia è la patria e il luogo d’elezione per gustare fredde prelibatezze come il gelato. I siciliani hanno un vero e proprio culto per il gelato e lo consumano in ogni stagione, prodotto che a volte sostituiscono a uno dei pasti principali. Dal pistacchio alle mandorle agli agrumi, esistono milioni di gusti caratteristici. Il gelato prodotto presso questa pasticceria è caratterizzato dall’uso di materie prime naturali al 100% e freschissime.

E.M. S.r.l. dolci tipici siciliani Catania: granite siciliane

La granita è un dolce freddo estivo, tipico della Sicilia. Si tratta di un composto liquido semi-congelato preparato con acqua, zucchero, succo di frutta.
La granita non va confusacon il sorbetto, insieme al quale può essere considerata uno dei progenitori del gelato e dal quale si differenzia per la consistenza più granulosa. La preparazione della granita è importante che avvenga per gradi e che l'acqua non deve si separi in cristalli. Esperti nella preparazione di granite sono i pasticceri di questo rinomato bar catanese.

Ultime News

Il nostro indirizzo

95019 - Catania (CT) Sicilia
Via Roma, 216
Distanza dal centro: 8,43 Km
Telefono: 0957083726
Partita IVA: 05066020875
Responsabile trattamento dati: Torrisi Michele Antonio


Info contatto scrivi una mail

Referente
Torrisi Michele Antonio
Telefono
0957083726
Cellulare
3294138812
Mail
giuseppetorrisi26@gmail.com